ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Luigi Cadorna, 30, 20017 Rho MI, Italia.
Telefono: 0273923600.
Sito web: aler.mi.it.
Specialità: Programma di case popolari per persone a basso reddito.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.

Posizione di ALER - Sportello Rho

ALER - Sportello Rho è una società che offre un importante programma di case popolari per persone a basso reddito.

Puoi trovare ALER - Sportello Rho all'indirizzo Via Luigi Cadorna, 30, 20017 Rho MI, Italia. Se hai bisogno di contattarli, puoi chiamarli al numero di telefono 0273923600.

Il loro sito web ufficiale è aler.mi.it, dove puoi trovare maggiori informazioni sui loro servizi e programmi.

ALER - Sportello Rho ha caratteristiche che lo rendono accessibile a tutti, come un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Questa azienda ha una media di 2.5/5 in base alle 30 recensioni su Google My Business. Tuttavia, è importante ricordare che ogni esperienza è soggettiva e che dovresti considerare altri fattori prima di prendere una decisione.

Se stai cercando un'opzione di alloggio a prezzi accessibili, ALER - Sportello Rho potrebbe essere la scelta giusta per te. Consigliamo vivamente di visitare il loro sito web e di contattarli per maggiori informazioni.

Recensioni di ALER - Sportello Rho

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
Fabio Fontana
1/5

Oggi ho fatto un incontro a mezzo Teams, tecnologia molto utile peccato che per avere un appuntamento ci vuole un sacco di tempo il che cozza con la tecnologia, poi il colloquio si è svolto con un soffitto perche la loro webcam è puntata verso il soffitto io la mia faccia l ho messa a questo punto bastava una semplice telefonata!!!!! e si faceva meno cinema, comunque il soffitto è stato gentilissimo, purtroppo il problema di mio padre permane, un pensionato disabile al 70% con la moglie disabile al 100% con 1.600,00 € di pensione paga 800 € d'affitto, la persona che per ora gli assiste solo di giorno costa 800 € + contributi e sia a meno di 0 fortunatamente mia madre prende un invalidità di 500 € che fa diventare il rosso meno profondo
Qualcuno mi dirà come mai così tanto d'affitto? perche i miei hanno due immobili intestati la casa dei genitori di mia mamma nel profondo sud e una casetta di 40 mq in motagna e 4 soldi messi da parte dopo anni di sacrifici. Mi viene da gridare all'ingiustizia è una grade rabbia per le centinaia d'inquilini che non pagano nulla e/o occupano abusivamente un appartamento

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
raffaella pizzi
2/5

Alle volte si trova personale competente ed educato..anno firmare tutto senza darti modo di leggere e poi si trovano le sorprese, come nel mio caso. Comunque gli inquilini vengono visti come dei poveracci a cui loro bonariamente danno un alloggio più delle volte fatiscente con promesse poi si scopre fatte a uso e consumo del momento..molte persone di Aler si sentono come proprietari e si comportano come se nonfossero impiegati con mansioni varie ma come dirigenti..dovrebbero essere un po' più umani, umili , specialmente in certe situazioni e con persone che potrebbero essere loro genitori ..e ringraziare anziché schernire e umiliare, questi poveri disgraziati perché di inquilini onesti e brave persone ve be eono moltissime..se a fine mese pagando gli affitti possono ricevere il loro stipendio e se ai tempi in cui queste persone lavoravano hanno versato i contributi Gescal..io compresa per poter costruire queste case..che pii ora vengono date più delle volte a chi non ne ha diritto e non tengono mai conto delle segnalazioni di gente che vive abusiva in casa da decenni. Prima chiedono aiuto poi dicono di farci i fatti nostri...che poi paghiamo le conseguenze..ci vorrebbe una bella cernita di personale ..non è colpa di chi dirige tutto anche se loro non verificano quasi mai ciò che gli dicono e fanno firmare.

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
Romolo Pintus
1/5

Ho provato a mettermi in contatto telefonico per parlare con un operatore, il disco numera quanti sono in attesa e alla fine quando pensi che sia arrivato il tuo turno , ti invita a lasciare il numero telefonico personale con la promessa di essere ricontattato.
Sto ancora aspettando
Stupendo!!
Dedicato a chi ha tempo da perdere

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
Silvana Viscillo
1/5

Sono una donna separata non ho un reddito . è mi fanno pagare tanto , d Affitto​ un altra casa che costa poco non me la danno?

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
Paola Migliavacca
1/5

Se si parla dell'Aler Ufficio di case popolari, allora è meglio cambiare, non è agibile per disabili!
Grosso disagio!
Bisogna trovare un altra soluzione al più presto!

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
Daniel
1/5

Che voglia di lavorare che hanno, state a casa e lasciate il vostro stipendio a chi vuole veramente lavorare un documento 35 minuti e pure sbagliato, con il mio documento e riuscita a stampare il documento di un altro ?

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
maria teodora poppa
5/5

Acceso allo sportello con appuntamento puntuale, la funzionaria disponibile, preparata, competente e cortese.

ALER - Sportello Rho - Rho, Città metropolitana di Milano
Mario Mandelli
4/5

Apertura degli uffici puntuali la professionista che ci ha preso in carico è stata molto gentile e disponibile sperando che risolva la nostra problematica per il resto gentili e disponibili

Go up